Vodice presto risplenderà di nuovo nel suo abito festivo più sfarzoso! Dal 12 dicembre 2025 al 3 gennaio 2026, la città diventerà il centro della magia e della gioia natalizia – l’Ente per il Turismo della Città di Vodice e il Comune di Vodice organizzano anche quest’anno l’Avvento a Vodice.
Nel corso degli anni, questo evento è diventato un luogo di incontro molto amato durante le festività, riunendo numerosi cittadini e visitatori che vengono a godersi l’atmosfera calda, allegra e colorata dell’Avvento. Tutto si svolge nel meraviglioso ambiente del parco cittadino in Piazza del Principe Branimir, che anche quest’inverno brillerà con migliaia di luci e decorazioni natalizie.
Organizzatore: Associazione dei frantoiani della Dalmazia
La leggendaria regata offshore porta i velisti lungo 110 miglia lungo la rotta Vodice - Jabuka - Vodice. La regata è famosa per la partenza notturna e il mistico Jabuka, con il caratteristico vento forte e una corsa lunga ed estenuante.
Organizzazione: JK TIjat - Vodice
Il Centro per l’Arte e la Cultura ospita il Teatro Moruzgva con la nuova commedia di successo AFFARI PARASSITARI, scritta da Filip Jurjević e Vanja Jovanović, che firma anche la regia.
Con: Nina Violić, Sanja Milardović, Zdenka Šustić e Karlo Bernik.
Il Centro per l’Arte e la Cultura di Vodice presenta il indimenticabile Coro Femminile Bulbuli, che da tre decenni lascia il suo segno nel panorama culturale della Croazia, rimanendo fedele alla conservazione della sevdalinka e aprendo nuovi ponti di comunità.
La sevdalinka canta l’amore pieno di sofferenza, dolore, nostalgia e desiderio. Raramente parla di amore felice, ma racconta anche della vita, dell’amore per le persone care, per la madre, per la donna, per l’uomo o di un determinato evento. Porta con sé filosofia, messaggio e significato traslato. La sevdalinka è meglio interpretata da chi è nato in Bosnia, poiché essa è innata in loro fin dalla nascita. È raffinata, delicata, mai volgare, con particolare rispetto per la donna e la madre.
Presso la Biblioteca Civica di Vodice, giovedì 30 ottobre, sarà presentata la monografia dedicata al nostro straordinario e talentuoso artista Mile Mićin, accompagnata da una mostra delle sue opere.
La produzione artistica di Mićin è profondamente intrecciata con l’identità culturale di Vodice, e questa pubblicazione offre una panoramica della sua ricca eredità artistica.
L’evento è organizzato dall’Associazione Artistica More, con il patrocinio della Città di Vodice e in collaborazione con la Biblioteca Civica di Vodice.
Ottobre è riservato alla tradizionale maratona ricreativa di mountain bike in memoria del ciclista Gabriel Skocic e dei suoi amici vigili del fuoco che sono morti coraggiosamente e tragicamente sull'isola di Kornat nel 2007. La maratona è percorsa lungo le piste ciclabili nelle vicinanze di Vodice.
Organizzatore: BBK Orlov Krug - Vodice
L’Associazione giovanile Bokon di Vodice organizza il primo “Bokon u glavu” – una grande skate session con le band della scena punk/metal.
Tutti sono invitati alla prima skate session cash for tricks con i concerti dal vivo di band provenienti da Zagabria, Fiume, Čakovec e Vodice.
Il Centro per l’Arte e la Cultura di Vodice ospita il Teatro Lectirum con la nuova commedia romantica RIVALI, diretta da Saša Broz, con: Ksenija Pajić, Natalija Đorđević e Mladen Čutura.
Prezzo del biglietto: 6 €; per studenti e pensionati 3 €; i biglietti possono essere ritirati anche con la tessera Amico del Teatro 2025.
Orario della biglietteria: da lunedì 6 a venerdì 10 ottobre, dalle 11:00 alle 13:00. Un’ora prima dello spettacolo, dalle 19:00, è possibile acquistare solo biglietti al prezzo intero di 6 €. Non è possibile acquistare biglietti scontati o ritirarli con la tessera Amico del Teatro un’ora prima dello spettacolo.
Sabato 4 ottobre, a partire dalle ore 10, in Piazza del Principe Branimir (Đardin), la Marenda “torna” a Vodice come un evento gastronomico unico che celebra la tradizione della cucina dalmata, i prodotti locali e le usanze di questa regione.
Il progetto “Taste like Marenda” mira, attraverso eventi mensili, a far rivivere la cultura della marenda come parte importante dell’identità dalmata e a valorizzare la gastronomia locale, i produttori e le tradizioni. Invitiamo tutti a unirsi a noi e a godere dei sapori e profumi autentici della Dalmazia.
Partenza: Cattedrale di San Giacomo, Sebenico alle ore 08:00
Trasferimento in barca fino a Martinska, poi camminata in direzione Jadrija – Srima – Vodice – monte Okit.
Rientro organizzato in autobus a Sebenico.
Ulteriori informazioni e codice QR per le iscrizioni nel volantino.
Dal 1980, la Giornata Mondiale del Turismo si celebra ogni anno il 27 settembre. Il suo scopo è promuovere la consapevolezza dell’importanza del turismo, del suo impatto sulla società nel suo complesso e del contributo che il settore può dare al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile. Vodice partecipa alla celebrazione mondiale di questa giornata con una serie di offerte e attività speciali, promettendo un’esperienza educativa e divertente per la popolazione locale e i visitatori. L’Ente del Turismo della città di Vodice e i suoi partner hanno preparato offerte speciali per presentare parte dell’offerta turistica e gastronomica della nostra città e dei dintorni.
Per queste offerte non è richiesta prenotazione, e i prezzi speciali e gli sconti saranno disponibili per tutti coloro che usufruiranno dei servizi e delle attività incluse sabato 27 settembre.
Il 19° Festival Internazionale del Teatro Amatoriale nasce dall’organizzazione del Consiglio Culturale Croato e dalla co-organizzazione dell’ospite prezioso e fedele – il Centro per l’Arte e la Cultura di Vodice – insieme alla neo-costituita Comunità delle Associazioni Culturali e Artistiche della Regione di Sebenico e Tenin, con il sostegno finanziario del Ministero della Cultura e dei Media della Repubblica di Croazia, della Regione di Sebenico e Tenin, della Città di Vodice, dell’Ente del Turismo della Città di Vodice e dell’Ente del Turismo della Regione di Sebenico e Tenin.
INGRESSO LIBERO A TUTTI GLI SPETTACOLI!
Venite a sostenere i gruppi teatrali che con il loro lavoro dimostrano che il palcoscenico non è riservato solo ai professionisti – ma a tutti coloro che trovano significato nel gioco, nell’arte e nella comunità.
Il 20 settembre 2025, presso il Centro di Cultura e Arte di Vodice, si terrà il 7° Festival della Creatività Folcloristica dei Bambini, con inizio alle ore 17.00, organizzato dall’Associazione Culturale Kolajnica con il sostegno della Città di Vodice, dell’Ente del Turismo della Regione di Sebenico e Tenin e dell’Ente del Turismo della Città di Vodice.
L’incontro è di carattere rievocativo e riunirà 8 gruppi folcloristici di bambini (6 dalla Croazia e 2 dalla Bosnia ed Erzegovina). Il festival sarà preceduto da una sfilata solenne dei partecipanti per le vie della città (dal Riva fino a Poljana e ritorno al Centro Culturale), con inizio alle ore 16.30.
Sabato 20 settembre 2025 si terrà la tradizionale manifestazione “Serata di Danza delle Majorettes di Vodice”, e quest’anno verranno celebrati anche i 25 anni di attività delle Majorettes di Vodice e i 20 anni del Twirling Club Vodice.
Sono attesi circa 15 gruppi; oltre alle padrone di casa – le Majorettes di Vodice e il Twirling Club Vodice – parteciperanno anche gli ospiti: Majorettes di Kaštela, Twirling Club Kaštela, Majorettes di Solin, Majorettes di Stankovci, Majorettes di Tribunj, Majorettes di Tisno e Jezera, Majorettes di Trilj, Majorettes di Rogoznica, PK Barbara Velika Gorica e PU Ritmokracija Brdovec.
Gli organizzatori invitano tutti a unirsi alla loro festa, che inizierà alle ore 15:30 con una sfilata per le vie del paese, seguita da una foto di gruppo al “guvno”, mentre alle ore 17:00 prenderà il via il programma di danza nella Palestra Sportiva Račice.
Programma:
- Toni Brajković: Vestigia vitae – Tracce di vita
- Dramoletto Vae nobis – Guai a noi
- Torneo di tiro con l’arco
- Laboratorio di ceramica
- Laboratorio di creazione di ghirlande
- Lunctus Tribus – spettacolo di fuoco
- Offerta gastronomica
- Mercatino
Trasporto gratuito dalla stazione degli autobus di Vodice dalle ore 18:00
Biglietto: 5 €
Organizzatori: Ente per il Turismo della Città di Vodice e Centro per l’Arte e la Cultura
Il Festival, nato su iniziativa della comunità di lingua tedesca di Vodice con il sostegno della Città di Vodice, unisce due culture e promette un’atmosfera straordinaria. Con birra e cibo bavaresi originali, il tendone del festival offre anche un’esperienza speciale – ballerine e cameriere in costumi tradizionali, oltre a musica e artisti bavaresi autentici.
L’obiettivo di questo tour tematico è raccontare la vita delle persone in questa zona, dalla loro prima presenza fino ai giorni nostri, trasmettendo ai visitatori parte della nostra cultura e delle nostre ricche tradizioni.
L’escursione in bicicletta include il noleggio di bici e casco, acqua, una degustazione presso la Cantina Birin, guida esperta, supporto tecnico e assicurazione. I gruppi sono a numero limitato, quindi è consigliata la prenotazione anticipata presso Karika Vodice.
Il tour parte davanti al Centro Informazioni Turistiche di Vodice.
