Spettacolo teatrale – Festa della mamma
Il Centro per l’Arte e la Cultura ospita il Teatro Thalassa con lo spettacolo LA FESTA DELLA MAMMA, tratto da un testo di Astra e Boris Senker.
Adattamento e regia di Dubravka Crnojević Carić, attrice, regista, teatrologa, scrittrice, dottore di ricerca e docente all’Accademia d’Arte Drammatica di Zagabria.
Con: Dubravka Crnojević Carić e Sanja Tatalović.
Prezzo del biglietto: €6; studenti e pensionati €3. La tessera Amico del Teatro 2025 è valida per il ritiro dei biglietti. Orario biglietteria: da lunedì 1 a venerdì 5 settembre, dalle 11 alle 13. Un’ora prima dello spettacolo, dalle 19, è possibile acquistare solo biglietti a prezzo intero (€6). Non è possibile acquistare biglietti ridotti né ritirarli con la tessera Amico del Teatro un’ora prima dello spettacolo.
Sullo spettacolo
La Festa della Mamma è un dramma potente, intimo e socialmente impegnato sul rapporto tra madre e figlia, ma anche molto di più – è la storia di generazioni di donne segnate da fratture storiche, rivolgimenti politici e ferite personali. Segnato da tre momenti cruciali – la Seconda guerra mondiale, i primi anni ’70 e il crollo del Muro di Berlino – lo spettacolo affronta il trauma transgenerazionale, la maternità, la condizione femminile nello spazio pubblico e privato, e la questione dell’identità personale nell’ombra delle aspettative sociali.
L’incontro tra madre e figlia dopo diciotto anni divide e allo stesso tempo unisce le loro visioni del mondo, esperienze politiche e pesi emotivi. Entrambe le protagoniste sono agenti della propria storia, partecipanti attive ai processi sociali, e non soltanto osservatrici passive.
La Festa della Mamma evita semplificazioni e rappresentazioni in bianco e nero; offre invece uno sguardo sfumato e complesso su donne che agiscono, pensano e sentono.