Concerto – Duo Montanaro
Dal 2016, Baltazar Montanaro-Nagy e Miquèu Montanaro collaborano nella scrittura e composizione musicale incentrata sulla relazione tra l’individuo e il mondo. Il loro primo album acustico, KI (che in ungherese significa “fuori”), pubblicato nel 2017, rifletteva sulla posizione dell’individuo nel mondo. La seconda parte di questa riflessione è BE (in ungherese “dentro”, ma anche “essere”, “diventare”), che esplora il movimento interiore e il ruolo che ciascuno di noi gioca nell’evoluzione sociale e culturale.
Per questo nuovo repertorio, la loro scrittura musicale si ispira all’universo visivo e insolito del fotografo Boris Trouplin. A partire da queste immagini, hanno scritto brevi testi poetici sotto forma di haiku, che hanno costituito la base creativa. Da lì hanno sviluppato la loro narrazione musicale, una sorta di corrispondenza sonora. Ciò che eseguono sul palco è il risultato di questa creazione condivisa: un’esplorazione dei toni, dei ritmi e delle texture dei loro strumenti – la viola baritono e il galoubet-tamburino. La musica assume la forma di affreschi sonori che uniscono segmenti composti a improvvisazioni spontanee e libere.
Il concerto è cofinanziato dall’Istituto Liszt – Centro Culturale Ungherese di Zagabria e dalla Città di Vodice.